PREMIO STREGA 2021: TRA I 12 LIBRI SEMIFINALISTI SETTE QUELLI FIRMATI DA AUTRICI

PREMIO STREGA 2021: TRA I 12 LIBRI SEMIFINALISTI SETTE QUELLI FIRMATI DA AUTRICI. ECCO CHI SONO: Edith Bruck Maria Grazia Calandrone Giulia Caminito Teresa Ciabatti Donatella Di Pietrantonio Lisa Ginzburg Alice Urciuolo Lo “Strega”, considerato il più prestigioso Premio letterario d’Italia e come tale riconosciuto in Europa e nel mondo, in questa edizione resa ancor […]
RIBELLI E RIBELLIONI. Dialogo di Maria Palazzesi con Federica Tourn, autrice di Rovesciare il mondo. I movimenti delle donne e la politica, Aut Aut edizioni

Federica Tourn è una giornalista professionista. Come freelance si è occupata di migranti, religioni, diritti umani, mafie, femminismo. Ha scritto reportage da diversi Paesi – Siria, Libano, Bosnia, Ucraina, Namibia- per testate nazionali ed estere. Ha collaborato fra gli altri con D Repubblica, Il Manifesto, Left, Rolling Stone, Vanity Fair, Jesus, Famiglia Cristiana, Eastwest, Millennium […]
Lettera alla Sindaca di Roma

Lettera alla Sindaca di Roma da Antonella Barina curatrice del volume Venezia Xenithea, Storie di donne straniere a Venezia. in presentazione a Feminism3 Gentile dott. Virginia Raggi, il 30 settembre scenderò da Venezia a Roma – anche se la cosa mi è piuttosto difficile e come lei ben immagina mi preoccupa, dato il periodo – per presentare Venezia Xenithea, […]
Andare a Kobane

RED STAR PRESS Arzu Demir Era il 20 luglio del 2015. A Suruç, capoluogo dell’omonimo distretto turco confinante con la Siria, centinaia di ragazzi e ragazze, militanti della Federazione delle Associazioni Giovanili Socialiste e provenienti da ogni angolo del paese, si trovano nel giardino del centro culturale insieme a ciò che hanno portato con loro: […]
Paolina Leopardi. Lettere (1822-1869)

APICE a cura di Benucci Elisabetta Per la prima volta, in questo volume, si rimettono insieme tutte le lettere edite di Paolina Leopardi, affiancate da poco meno di cinquanta inediti, rintracciati in varie biblioteche italiane. E sempre per la prima volta si presenta la sua esistenza scandita attraverso una minuziosa e ricca cronologia della sua […]
Soggetto Nomade – Paola Agosti, Letizia Battaglia, Lisetta Carmi, Elisabetta Catalano, Marialba Russo

NERO Soggetto nomade raccoglie per la prima volta in un unico volume gli scatti di cinque fotografe italiane realizzati tra la metà degli anni Sessanta e gli anni Ottanta, restituendo da angolazioni diverse il modo in cui la soggettività femminile è vissuta, rappresentata, interpretata in un periodo di grande cambiamento sociale per l’Italia. Anni di […]
Matrilineare. Madri e figlie nella poesia italiana dagli anni Sessanta a oggi

LA VITA FELICE A cura di Loredana Magazzeni, Fiorenza Mormile, Brenda Porster e Anna Maria Robustelli «Questo libro nasce dal piacere condiviso di colmare una lacuna», scrivevano una decina di anni fa Loredana Magazzeni, Fiorenza Mormile, Brenda Porster e Anna Maria Robustelli, nella premessa al primo prodotto della loro collaborazione, l’antologia Corporea. Il corpo nella poesia […]
Maremmana

NAVARRA EDITORE Mariacristina Di Giuseppe Protagonista del romanzo è Lorenza, una giovane viziata e un po’ indolente, nata e cresciuta a Roma, tra gli agi di una famiglia borghese e di una bella casa. La sua vita cambierà totalmente quando rimarrà orfana di madre e padre a poco più di vent’anni. Alla perdita degli affetti […]
Turchina la strega

MATILDA EDITRICE Testo di Mariasole Brusa Illustrazioni di Marta Sevilla Turchina la strega è il racconto vincitore dell’edizione 2019, la quinta!, del Premio Narrare la parità, promosso dall’associazione Woman to be, pubblicato da Matilda Editrice in coedizione con la casa editrice spagnola Nube Ocho. Questa la motivazione della giuria: “Il testo, mantenendo un agile ritmo […]