Roma, l’appello della Casa Internazionale delle Donne: “Basta femminicidi. Approvare subito il ddl Zan”

Ancora due femminicidi in meno di 24 ore, nel giorno del Pride di Roma e durante Feminism5, la fiera dell’editoria femminile Roma, 11 giugno 2022 – Due femminicidi solo nelle ultime 24 ore: Lorena e Giannina. 55 donne dall’inizio del 2022 secondo l’Osservatorio Nazionale Femminicidi Lesbicidi Trans*cidi di Non Una di Meno. “Ancora due donne […]
COMUNICATO STAMPA: Feminism5: l’editoria delle donne di nuovo protagonista a Roma

Dal 10 al 12 giugno alla Casa Internazionale delle Donne. Più di 70 autrici: c’è anche Diane Seuss, premio Pulitzer della poesia, per la prima volta tradotta in italiano Roma, 17 maggio 2022 – Più di 70 autrici e altrettante presentazioni, 80 case editrici e una tre giorni di femminismo ed editoria. L’appuntamento con Feminism, […]
Feminism 5 torna dal 6 marzo 2022! Per quest’anno un’edizione mista tra online e presenza

FEMINISM5, FIERA DELL’EDITORIA DELLE DONNE 2022 Feminism, la Fiera dell’Editoria delle Donne è giunta alla sua V edizione. Promossa da Archivia, dalla Casa Internazionale delle donne, dalla rivista Leggendaria e dalla Collana sessismoerazzismo di Ediesse Futura editrice, quest’anno per la prima volta la manifestazione viene proposta in collaborazione con il Centro Giovani I Municipio […]
EDITORIA: UNA FILIERA IN MOVIMENTO. BILANCI, AGGANCI E RILANCI Appuntamento in streaming per case editrici, organizzatrici e organizzatori, professioniste e professionisti del settore, autrici, autori, lettrici e lettori.

La IV edizione di Feminism, Fiera dell’editoria delle donne ha ampiamente dimostrato la vitalità, la ricchezza e la diversità della produzione editoriale a firma femminile, coinvolgendo con un centinaio di presentazioni e diversi “focus” tematici autrici, editrici, curatrici, traduttrici ed editor della piccola e media editoria indipendente. Il successo di questa edizione – inaugurata on-line […]
NUOVI LINGUAGGI NUOVE NARRAZIONI. Focus a cura di Indici paritari e Associazione Alma Sabatini

Primo appuntamento: Venerdì 23 ore 18 via streaming INDICI PARITARI NUOVI LINGUAGGI-NUOVE NARRAZIONI Webinar Secondo appuntamento: Mercoledì 6 ore 17.30 – Giardino della Casa Internazionale delle Donne ASSOCIAZIONE ALMA SABATINI DOVE BATTE LA LINGUA OGGI Presentazione del numero zero dei Quaderni di Alma Sabatini Primo appuntamento Venerdì 23 ore 18 via streaming INDICI PARITARI Webinar […]
LE DONNE IN PIAZZA: Appello dell’Assemblea della Magnolia per la manifestazione nazionale a Roma del 25 settembre

“Quale ripresa? La rivoluzione della cura è tutta un’altra storia!” Il Covid ci ha dato ragione. Lo abbiamo gridato esattamente un anno fa, l’8 luglio del 2020, nel pieno della pandemia, nella nostra prima Assemblea della Magnolia, che ha visto l’adesione dei tanti luoghi delle donne e di tantissime altre donne, associazioni, singole, donne dei […]
WOMEN’S POETIC ACTION – Rassegna di performance poetica musicale visiva

In WOMEN’S POETIC ACTION la performance poetica è spazio di soggettività femminile per costruire nuove metafore per abitare il mondo. La poesia performativa insiste sulla necessità di dare corpo sonoro all’atto poetico, e lo fa attraversando la tradizione classica più antica che affonda nella dimensione orale dell’epica, del dramma, della lirica. Rompere lo schema di […]
“Le narrative seriali: trame, contesti, personagge/i” a cura di Anna Maria Crispino e Federica Fabbiani | 1 luglio 2021 – ore 17.30-19.00

Con l’avvento delle piattaforme streaming la produzione televisiva si sta velocemente e profondamente modificando tanto che c’è da chiedersi se quelle che per decenni abbiamo chiamato “serie” – intendendo una narrativa con caratteri di continuità (trame, ambientazione e personagge/i) ma scadenzata da tempi precisi (una puntata al giorno, alla settimana) – siano una evoluzione della […]
Girls will be girls. Travestirsi, interpretare ruoli e cambiare le regole

Il genere è un costume attillato che la società ci mette addosso non appena nasciamo, è un copione che interpretiamo, spesso senza accorgercene. Ma cosa accadrebbe se fossimo noi a immaginare nuovi ruoli e a riscrivere il copione? A metà tra saggio e autobiografia, con un tono brillante e ironico, il libro affronta temi cruciali […]
Se la felicità… Per una critica al capitalismo a partire dall’essere donna

Il 21 marzo 1992 si incontrano a Roma due grandi donne, esponenti di spicco della politica italiana una e della letteratura internazionale l’altra. Un “incontro al vertice”, al vertice del vertice, due giganti, Rossana Rossanda e Christa Wolf. Due donne ammiratissime e stimatissime, e non solo dal femminismo. Organizzato dal Centro Virginia Woolf, nota associazione […]